Tag: Self-Talk

Parole che potenziano – Parte 2: La comunicazione che costruisce team e identità

Se nella prima parte abbiamo esplorato il self-talk come motore interno della prestazione, ora ci concentriamo su un altro aspetto fondamentale: la comunicazione nel gruppo e il linguaggio dei coach. In SMA, ci occupiamo proprio di questo: creare ambienti comunicativi sani, positivi e motivanti, dentro e fuori dal campo.

L’energia che si contagia

Ogni parola detta in un gruppo sportivo ha un impatto sul clima emotivo. Anche nello sport individuale, esiste un team intorno all’atleta: allenatori, compagni, genitori, preparatori.

Esempi: Un compagno che incoraggia può riattivare la fiducia. Un leader positivo ispira coesione, Uno staff empatico costruisce appartenenza e sicurezza.

Tecniche efficaci per comunicare meglio nel gruppo:

  • Feedback costruttivo: specifico, sul comportamento, immediato.
  • Ascolto attivo: non interrompere, porre domande, riformulare per comprendere.
  • Comunicazione non violenta: esprimere bisogni senza colpevolizzare.

Un cambiamento piccolo può avere un impatto enorme:

❌ “Hai sbagliato di nuovo, così non andiamo da nessuna parte”
✅ “Cosa possiamo migliorare insieme? Riproviamoci, con più calma.”

Il coach come riferimento emotivo

Il linguaggio dell’allenatore non corregge solo errori, costruisce identità. Un buon coach:

  • Sceglie parole che motivano senza distruggere.
  • Sa quando parlare…e quando ascoltare.
  • Comunica anche con lo sguardo, il tono e il corpo.

SMA lavora a fianco degli allenatori per aiutarli a riconoscere e rafforzare queste competenze comunicative fondamentali, anche in situazioni di stress e alta pressione.

Le parole costruiscono realtà: Le neuroscienze lo confermano: parole e immagini creano esperienze quasi reali nel cervello. Dire “non ce la faccio” o dire “sto migliorando” attiva circuiti cerebrali totalmente diversi. La comunicazione crea identità, aspettative, comportamenti.

In conclusione: comunica come vuoi diventare

Le parole che usiamo oggi, dentro e fuori il campo, stanno costruendo l’atleta che diventeremo domani. SMA è al fianco di chi vuole allenare non solo il corpo, ma anche il linguaggio mentale e relazionale, per una crescita completa, consapevole, efficace.

 

Elena Uberti

Parole che potenziano – Parte 1: Il potere del self-talk nello sport

Nel mondo dello sport ogni dettaglio conta: preparazione fisica, tecnica, alimentazione…Ma c’è un aspetto troppo spesso sottovalutato, eppure potentissimo: la comunicazione, con sé stessi e con gli altri. SMA – un team di psicologi dello sport – lavora ogni giorno proprio su questo: aiutare atleti, coach e squadre a usare le parole come strumento di crescita, motivazione e performance.

Il tuo primo allenatore sei tu

Ogni atleta convive con una voce interiore: quella che può abbattere o sollevare, frenare o dare forza. Si chiama self-talk, e rappresenta il dialogo interno che ciascuno di noi ha in allenamento, in gara o nelle difficoltà.

Self-talk negativo: “Sono un disastro.” “Non combino mai nulla.”

Risultati? Ansia, demotivazione, frustrazione, calo energetico.

Self-talk positivo: “So cosa fare.” “Un punto alla volta, voglio farcela.”

Effetti? Più concentrazione, resilienza, motivazione, senso di controllo.

Come allenarlo?

Gli psicologi dello sport SMA propongono strumenti concreti:

  • Ancoraggi: frasi brevi da usare prima o durante la prestazione.
  • Ristrutturazione cognitiva: imparare a cambiare pensieri inutili o sabotanti.
  • Diario del self-talk: scrivere per qualche giorno i pensieri dominanti, per imparare a gestire quelli dannosi e rafforzare quelli utili.

Allenare la propria voce interna è come potenziare un muscolo mentale: all’inizio costa fatica, ma può diventare una risorsa automatica e potentissima. E il supporto di un team come SMA può fare la differenza nel rendere questo lavoro concreto, mirato e duraturo.

👉 Nella Parte 2, parleremo di come la comunicazione nel gruppo e quella del coach possano costruire un clima vincente, e di come le parole creino la realtà.

 

Elena Uberti

Resta sempre aggiornato sulle novità
Sport Mindset Agency!

Iscriviti alla Newsletter e ottieni uno sconto del 10% su un pacchetto a tua scelta.

    Accetto il trattamento dei dati personali come previsto dalla Privacy Policy

    info@smateam.it

    Elena Uberti: 349 513 4705

    Via Andrea Maffei 10 20135 Milano


    ©2024 | Piva 12330800967

    Web engineering and design by Sernicola Labs