“Se vuoi, puoi”. Ma è davvero così?

28 luglio 2025, Singapore. Medaglia d’argento per Nicolò Martinenghi nella finale dei 100m rana ai Campionati del Mondo World Aquatics.
Ai microfoni della Rai, subito dopo la gara, il Campione Olimpico ha raccontato:

“Ora posso dirlo. Ieri sera dopo la mia serata ho passato tutta la notte in bagno. Ero vuoto dentro ma ero pieno in testa e nel cuore oggi. Ho pensato di dare forfait, ma l’orgoglio ha prevalso. Sono al settimo cielo, anche se non sembra”.

Queste parole hanno acceso sul web la solita retorica del “Se vuoi, puoi”, come se bastasse crederci per raggiungere qualsiasi traguardo.
Dal punto di vista psicologico, questa semplificazione è rischiosa: soprattutto per i giovani atleti, può trasformarsi in una fonte di frustrazione e senso di inadeguatezza, invece che in una spinta a dare il meglio.

Cosa c’è dietro il risultato

Quello che raramente si dice è che Nicolò Martinenghi è un professionista di altissimo livello, con anni di allenamento, difficoltà superate, un oro olimpico alle spalle, competenze tecniche e mentali consolidate.
Ha raggiunto un livello di maturità sportiva e consapevolezza di sé che gli permette di fidarsi del proprio percorso e affrontare anche le giornate peggiori. Per questo lui può. E noi gli facciamo i complimenti più sinceri.

Il messaggio per i giovani atleti

Invece di ripetere “Se vuoi, puoi”, raccontiamo ai ragazzi perché lui ci è riuscito:

  • perché ha lavorato a lungo sulla fiducia in sé stesso
  • perché sa canalizzare le emozioni
  • perché sa rimanere nel qui ed ora
  • perché rispetta il proprio corpo e la propria mente

Il risultato è il punto di arrivo, non il punto di partenza. Nei progetti SMA lavoriamo costantemente su questo aspetto, costruire obiettivi a lungo termine, lavorando in sinergia con tutte le aree. In ogni progetto sottolineiamo ad allenatori, famiglie e atleti che i risultati possono arrivare solo quando si è coltivata la preparazione fisica, tecnica, tattica e mentale.

La sfida di SMA per allenatori e genitori

Sosteniamo i giovani nel costruire:

  • consapevolezza di sé
  • capacità di gestire le emozioni
  • un dialogo interno rispettoso
  • la pazienza di fare un passo alla volta

Perché dietro a ogni “Se vuoi, puoi” c’è sempre un “Se ti prepari, puoi”.

Valentina Marchesi – SMAteam

Resta sempre aggiornato sulle novità
Sport Mindset Agency!

Iscriviti alla Newsletter e ottieni uno sconto del 10% su un pacchetto a tua scelta.

    Accetto il trattamento dei dati personali come previsto dalla Privacy Policy

    info@smateam.it

    Elena Uberti: 349 513 4705

    Via Andrea Maffei 10 20135 Milano


    ©2024 | Piva 12330800967

    Web engineering and design by Sernicola Labs