Il racconto di una collega che lavora in SMA rispetto alla propria esperienza personale:
“Trasferirsi negli Stati Uniti da sola a soli 18 anni è stata un’esperienza unica e indescrivibile.
La decisione di intraprendere questo grande cambiamento è nata dalla mia passione per il tennis, che mi ha spinta a far parte di una squadra universitaria americana, unendo così sport e studio all’interno di un contesto internazionale e stimolante.
Il cambiamento è una sfida mentale
Il mio viaggio è cominciato a Milano e mi ha portata fino a Tampa, in Florida. Fin dai primi giorni ho notato numerose differenze tra la vita in Italia e quella negli Stati Uniti: lo stile di vita, la lingua, il clima e, soprattutto, il sistema universitario. Le università americane si distinguono da quelle italiane per il metodo di studio, l’attenzione allo sport e il supporto fornito agli studenti-atleti, che spesso vengono considerati prioritari.
All’inizio, affrontare un cambiamento così radicale non è stato semplice. Mi sono trovata a gestire incertezze, ansia e una forte nostalgia di casa. Per superare queste difficoltà, avevo bisogno di allenare la mia mente; ho lavorato sulla costruzione di una routine e su obiettivi personali che mi aiutassero a trovare un equilibrio emotivo e a mantenere alta la motivazione.
Giornate intense e allenamento mentale
Le mie giornate erano (e sono tuttora) molto intense: trascorro diverse ore ad allenarmi in campo o in palestra, frequento corsi di formazione, e mi dedico allo studio o passo il tempo libero con gli amici. Questo stile di vita, seppur gratificante, può risultare faticoso sia a livello fisico che mentale. Per affrontarlo in modo sano ed equilibrato, ho imparato a utilizzare tecniche di concentrazione che mi aiutano a focalizzarmi in momenti specifici — come lo studio, gli allenamenti o le competizioni — e tecniche di rilassamento utili per gestire situazioni stressanti, siano esse accademiche o sportive.
Sport, studio e benessere
Le università americane offrono inoltre un ampio supporto agli studenti: sono disponibili tutor, academic advisors e terapisti, che possono aiutare a gestire lo stress, l’ansia o anche semplicemente a fare chiarezza sul percorso da intraprendere, sia a livello accademico che professionale e sportivo. La vita universitaria negli Stati Uniti non ruota solo intorno allo studio e allo sport: è fortemente caratterizzata anche da una ricca vita sociale. All’interno della squadra si creano legami profondi, grazie alla condivisione della stessa passione per il tennis. Ma anche al di fuori del campo è possibile stringere amicizie: in aula, durante i lavori di gruppo o partecipando agli eventi organizzati dal college. Le università americane promuovono infatti numerose attività sociali e culturali — dalle “game nights” alle “movie nights”, fino a eventi di beneficenza — che offrono agli studenti la possibilità di conoscere persone nuove e aprirsi a culture differenti.
Il ruolo di SMA nel percorso degli student-athletes
Affrontare un cambiamento di tale portata può certamente essere difficile all’inizio, soprattutto per via delle barriere linguistiche, culturali e della lontananza da casa. SMA lavora con atleti proprio in questi momenti chiave, prima della partenza, durante l’adattamento e nel percorso del college. Il supporto dato agli atleti consiste in:
Un’esperienza che cambia
Studiare e giocare negli Stati Uniti è un’esperienza incredibilmente arricchente, che permette di crescere sotto ogni punto di vista: accademico, professionale, sportivo e personale. Più di ogni altra cosa, apre molte porte per il futuro, offrendo opportunità che raramente si presentano restando nella propria zona di comfort. Ma per viverla appieno, è importante essere preparati fisicamente e mentalmente. SMA supporta gli studenti-atleti nel loro percorso, aiutandoli ad affrontare momenti difficili, vivendoli come sfide ed occasione. L’obiettivo è di migliorare la performance, ma soprattutto di promuovere il benessere completo, fuori e dentro dal campo.
Elena Uberti
Co-Fondatrice di SMA
Resta sempre aggiornato sulle novità
Sport Mindset Agency!
Iscriviti alla Newsletter e ottieni uno sconto del 10% su un pacchetto a tua scelta.
info@smateam.it
Elena Uberti: 349 513 4705
Via Andrea Maffei 10 20135 Milano